
Ingredienti per il pesto:
- Valeriana (songino) 100gr.
- 30 gr. Pinoli o noci
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Parmigiano reggiano
- Scorza di limone
- q.b.Sale

Ingredienti per il pesto:
Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava Social Media Manager – https://alessandria.today/ Per info: alessandriatoday@yahoo.com Sul podio dei cibi più gettonati spumante e cotechino meglio se di produzione artigianale Capodanno: lenticchie chiamate a portar fortuna assieme a chicchi d’uva e melograno Per festeggiare il nuovo anno in molti hanno scelto l’agriturismo, tra buona tavola e relax […]
Preso da qui=>Capodanno: lenticchie chiamate a portar fortuna assieme a chicchi d’uva e melograno — Alessandria today @ Social Media Manager. Pier Carlo Lava
Ingredienti: ▪︎ 1kg di carote ▪︎ 2 patate ▪︎ 5cm di zenzero fresco ▪︎ 2 cucchiai di yogurt bianco greco ▪︎ mezzo porro ▪︎ olio extravergine di oliva ▪︎ sale grosso Pelate le carote e le patate e tagliatele tutte a pezzetti piccoli. Affettate il porro e sciacquatelo bene. Mettete tutto in una pentola con […]
Preso da qui=>Curiosando nelle ricette detox…. Crema di carote e zenzero — Cucina Ficcadenti Light
Fettuccine con ragù di vitello in bianco e radicchio Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: -Ragù di vitello gr. 500; -Cucchiai di olio Evo n. 3; -Radicchio n. 1; -Parmigiano gr. 100; -Sale qb; -Cipolla n. 1; -Fettuccine gr. 400. Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Nicola Gallo. Preparazione: In una casseruola inserire l’olio e…
Clicca qui=>Fettuccine con ragù di vitello in bianco e radicchio — Onda Lucana
Ingredienti: ▪︎ 300g di zucca ▪︎ 500g di farina ▪︎ 12g di lievito di birra fresco ▪︎ 1 cucchiaino di zucchero ▪︎ 100g di noci pecan ▪︎ 100g di olio di semi di mais ▪︎ miele ▪︎ latte ▪︎ burro ▪︎ cannella in polvere ▪︎ sale Pulite la zucca privandola di semi e filamenti, poi […]
Preso da qui=>Pane di zucca alle noci pecan — Cucina Ficcadenti Light
Ingredienti: ▪︎ 250g di cavolo cappuccio bianco ▪︎ 150g di carote ▪︎ 1 spicchio di aglio ▪︎ 2 scalogni ▪︎ 2 coste di sedano ▪︎ 400g di polpa di pomodoro ▪︎ 1l di brodo vegetale ▪︎ prezzemolo ▪︎ olio extravergine di oliva ▪︎ sale ▪︎ pepe in grani Private le coste di sedano dei filamenti […]
Clicca qui=>Curiosando nelle ricette detox…. Minestrone al prezzemolo — Cucina Ficcadenti Light
Montare i tuorli con lo zucchero e incorporare gli albumi montati a neve ferma. Incorporare delicatamente le farine, il limone, l’uvetta e il burro appena sciolto. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a forno moderato (180°) per circa un’ora. Ricoprite la crostata con una sottile sfoglia di pasta di mandorle e cospargetela con il pan di spagna sbriciolato finemente.
Sfornato di broccoli con crema di pecorino di Moliterno Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Questo sformato di broccoli può essere servito per secondo. E’ un piatto semplice, facile da realizzare, ed è arricchito dalla crema di pecorino IGP di Moliterno, formaggio tipico della nostra Basilicata. Ingredienti per 4 persone: – Broccolo di media grandezza n. 1; […]
Clicca qui=>Sfornato di broccoli con crema di pecorino di Moliterno — Antonella Lallo
Ingredienti: ▪︎ 250g di tagliatelle all’uovo ▪︎ 16 gamberi sgusciati ▪︎ 400g di funghi porcini ▪︎ 4 spicchi di aglio ▪︎ 1 ciuffetto di prezzemolo ▪︎ olio extravergine di oliva ▪︎ sale ▪︎ pepe Lessate la pasta in una pentola dai bordi alti colma di acqua bollente leggermente salata e, a parte, soffriggete l’aglio nell’olio. […]
Clicca qui=>Tagliatelle gamberi e funghi — Cucina Ficcadenti Light
Ingredienti: ▪︎ 500g di farina 00 ▪︎ 250g di acqua ▪︎ 50g di latte ▪︎ 50g di olio extravergine d’oliva ▪︎ 1 cucchiaino di lievito di birra secco ▪︎ 1 cucchiaino di zucchero ▪︎ 10g di sale fino ▪︎ chicchi di sale grosso per condire Mescolate insieme le farine, il lievito secco, lo zucchero e […]
Clicca qui=>Focaccia all’olio — Cucina Ficcadenti Light
Ravioli al nero di seppia ripieni di ricotta e cernia con pomodorini e gamberi Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: – Farina 00 gr. 100; – Semola di grano duro + un po’ per la spianatoia gr. 100; – Pizzico di sale n. 1; – Uova n. 2; – Cucchiaio…
Clicca qui=>Ravioli al nero di seppia ripieni di ricotta e cernia con pomodorini e gamberi — Onda Lucana
La torta Mantovana è di Prato, nonostante il nome; famosissima quella prodotta nel biscottificio Mattei, altrettanto come i “Cantucci” o meglio detti Biscotti di Prato. Una delle varie storie che raccontano l’origine del nome di questo dolce, ma anche di Lucca e dell’Alta Versilia,
Clicca qui=>La Mantovana di Prato — tuttatoscana
Quando alla sera inizio ad avvertire quello strano frescolino sulle mie braccia nude ancora lasciate libere da una magliettina corta senza maniche, allora comincio mio malgrado a capire che l’autunno è arrivato senza lasciarmi scampo. Io che di notte dormo con lenzuolo e finestra aperta anche d’inverno, che alla mattina salto fuori dal letto e […]
Clicca qui=>Zuppa di legumi ma perchè?? Perchè mi piace un sacco! — PIATTORANOCCHIO
Polpette di melanzane alla pizzaiola. Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli Ingredienti per 4 persone: -Melanzana di gr. 500, n. 1; -Cucchiai di formaggio n. 2; -Aglio qb; -Olio; -Pane grattato qb; -Sale qb; -Pepe qb; -Pomodori qb; -Origano qb; -Prezzemolo qb. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Franca Iannibelli. Preparazione: Lavare e tagliare…
Preso da qui=>Polpette di melanzane alla pizzaiola — Onda Lucana
Pasta con rucola, pomodoro e cacio-ricotta Tratto da:Onda Lucana®by Angela Falanga Ingredienti -Pasta fresca gr. 600; -Pomodorini gr. 400; -Cacio-ricotta gr. 100; -Rucola gr. 160; -Uno spicchio di aglio; -Olio; -Sale. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Angela Falanga. Preparazione Lavare bene la rucola e staccare le foglie dagli steli, tagliare i pomodori e…
Preso da qui=>Pasta con rucola, pomodoro e cacio-ricotta — Onda Lucana
I cipollotti danno il meglio di sé soprattutto a crudo, in particolare quelli rossi: nelle insalate di verdure, ma anche di pasta e di riso, nei pinzimoni, per accompagnare piatti di carne e pesce. Ma sono ottimi anche cotti: gratinati, cucinati alla griglia o in agrodolce, usati nei soffritti, nelle minestre, nelle quiche, nelle frittate […]
Preso da qui=>Curiosando in cucina…. — Cucina Ficcadenti Light
Ma se ami così tanto la montagna, al mare non ci vai mai?Chino il capo, abbasso lo sguardo, sospiro..Il mare è potenza e respiro.È immensità e spazio.Vivo il mare all’alba, nel solo fragore delle onde perpetue.Amo il suono della natura e null’altro intorno. Il mio mare è espressione di solitudine, raccoglimento, meditazione.Amo l’incessante avvicendarsi dell’acqua […]
Preso da qui=>Fusilli al pollo e curry che sanno di mare! — PIATTORANOCCHIO
Abbiamo trovato il modo di illuminare la nostra giornata!Volete sapere come? Con i LEMON SQUARE! Se ancora non li conoscete, possiamo assicurarvi che questi dolcetti di origine anglosassone vi conquisteranno al primo assaggio. Tre strati di pura bontà: una base di frolla, un morbido ripieno al limone ed una crosticina croccante, che urlano estate da […] […]
Clicca qui=>LEMON SQUARE — dolci.follie — TYT
Insalata di ceci, baccalà, peperoni e basilico Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳 Ingredienti per 4 persone: -Baccalà dissalato gr. 200; -Ceci secchi gr. 100; -Peperoni rossi gr. 100; -Basilico qb;-Sale qb; -Olio Evo qb; -Aceto di vino qb. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini. Procedimento: Mettere ad ammollo i ceci per…
Clicca qui=>Insalata di ceci, baccalà, peperoni e basilico — Onda Lucana
CALAMARATA ALLA ZUCCA Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Martinelli Tempo di preparazione: 20 minuti Ingredienti per 4 persone: – Calamarata gr. 500; – Calamari freschi gr. 600; – Zucca fresca gr. 400; – Olive nere di Gaeta; – Olio Evo; – Spicchi d’aglio n. 2; – Cipolla n. 1; – Vino bianco Greco di Tufo. – […]
Preso da qui=>CALAMARATA ALLA ZUCCA — Onda Lucana
Per la pasta fresca: ▪︎ 330g di farina tipologia a scelta (integrale, manitoba, ecc) ▪︎ 40ml di olio extravergine d’oliva ▪︎ 250ml circa di acqua a 25°C ▪︎ sale q.b. Per la besciamella: ▪︎ 500ml di bevanda di soia senza zucchero ▪︎ 40g di farina 00 ▪︎ 40ml di olio di oliva ▪︎ sale q.b. […]
Preso da qui=>Curiosando nelle ricette vegane…. Lasagne di asparagi e piselli. Realizzata da Asefrid Pat — Cucina Ficcadenti Light
Maiale, melone e “Amaro Lucano” Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳 Ingredienti per 4 persone: -Polpa di maiale gr 400; -Melone gialletto gr 400; -Amaro Lucano gr 100; -Zucchero gr 30; -Olio evo qb; -Sale qb; -Rosmarino un rametto; -Cicorie 4 coste. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini. Procedimento: Per il ristretto…
Clicca qui=>Maiale, melone e “Amaro Lucano” — Onda Lucana
Ingredienti: ▪︎ 350g di riso ▪︎ 1 bicchiere di vino bianco secco ▪︎ 400g di peperone giallo ▪︎ 2 pere ▪︎ 1 scalogno ▪︎ 1 bustina di zafferano ▪︎ 30g di parmigiano già grattato ▪︎ un mazzetto di prezzemolo ▪︎ olio extravergine di oliva ▪︎ sale ▪︎ pepe Lavate il peperone, privatelo dei semi e […]
Clicca qui=>Risotto giallo con peperone e pere — Cucina Ficcadenti Light
Friggitelli in padella con caprino lucano Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo I friggitelli, sono una varietà di peperoni di colore verde, hanno sapore dolce tipico del calore del centro-sud Italia! Vediamo insieme questa versione associato ad un classico prodotto “Lucano Doc”. Ingredienti: Friggitelli gr. 600, Olio extravergine di oliva del Vulture (Lucano), Aglio, Acqua, Caprino lucano. […]
Clicca qui=>Friggitelli in padella con caprino lucano — Onda Lucana
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI Buongiorno a tutti. L’abbinamento delle zucchine con lo zafferano e la scamorza affumicata renderanno questo primo piatto originale e saporito. Un altra ricetta semplice che vi garantirà una cena di grande successo! Cominciamo! PACCHERI CON SCAMORZA AFFUMICATA, ZAFFERANO E ZUCCHINE Ingredienti per […]
Preso da qui=>La borsetta del risparmio – Paccheri con scamorza affumicata, zafferano e zucchine — la borsetta delle donne
Preso da qui=>Tubetti con ceci, olive nere, pomodori sott’olio e scamorza affumicata — Cucina Ficcadenti Light
Clicca qui=>Pasta con olive e pomodori secchi — Cucina Ficcadenti Light
Salsiccia del pezzente con ciambotta e stracciatella Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳 Ingredienti per 4 persone Melanzane gr. 50; Zucchine gr. 50; Peperoni gr. 50; Salsiccia del pezzente n. 4 pezzi; Stracciatella gr. 100; Olio evo qb; Sale qb; Aglio n. 1 spicchio. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini. Procedimento: In […]
Clicca qui=>Salsiccia del pezzente con ciambotta e stracciatella — Onda Lucana
Panzerotti ripieni con bietola e peperoni cruschi di Senise. Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana Ingredienti: Per l’impasto: – Farina di semola kg. 1; – Lievito di birra gr. 25; – Sale gr. 30. Peri il ripieno: – Bietole kg. 2; – Peperoni secchi n. 2; – Spicchi di aglio N. 2; – Sale. Preparazione: Impastate […]
Clicca qui=>Panzerotti ripieni con bietola e peperoni cruschi di Senise — Onda Lucana
Salmone alla griglia con zucchine marinate Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: Un trancio di salmone da gr. 250; Una zucchina tagliata sottilissima; Gelsi Rossi qb; Olio extravergine d’oliva qb; Sale qb. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Nicola Gallo. Preparazione: In una padella anti aderente fate riscaldare l’olio, inserite il salmone dalla parte della […]
Clicca qui=>Salmone alla griglia con zucchine marinate — Onda Lucana
ORECCHIETTE LUCANE AL POMODORO CON RICOTTA DURA Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia e della regione Basilicata. È tradizione prepararle in casa, usando semola di grano duro e sale. Si possono condire con diversi tipi di sugo, secondo i propri gusti e le diversificate tradizioni territoriali. Immagini […]
Clicca qui=>ORECCHIETTE LUCANE AL POMODORO CON RICOTTA DURA — Onda Lucana
Pizza con scarola e scamorza Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: Per l’impasto: – Farina 00 gr. 500; – Cucchiaino raso di zucchero n. 1; – Cucchiaino colmo di sale n. 1; – Cucchiai di olio Evo n. 2; – Acqua qb; – Bustina di lievito istantaneo per torte salate n. 1. Per il ripieno: – […]
Preso da qui=>Pizza con scarola e scamorza — Onda Lucana
La torta di grano saraceno ha quel sapore rustico che porta subito il pensiero alla classica merenda da rifugio in montagna tra la neve, con una tazza di tè caldo! È una ricetta tipica del Trentino Alto Adige e tra gli ingredienti prevede tanto burro, tanto zucchero, nocciole e mirtilli. Quella che vi propongo io […] […]
Clicca qui=>Torta di Grano Saraceno e Mandorle con confettura di Frutti Rossi — la patata viola — TYT
Torta con farina di semola rimacinata e cioccolato fondente Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana Ho realizzato questa torta utilizzando il cioccolato fondente delle uova di Pasqua avanzate e pesando gli ingredienti con un bicchiere di carta. Ingredienti: – Uova n.5; – Farina di semola rimacinata n.5 bicchieri; – Zucchero n. 5 bicchieri; – Olio di semi […]
Clicca qui=>Torta con farina di semola rimacinata e cioccolato fondente — Onda Lucana
Costine d’agnello alla panure croccante con cicorielle e carciofi Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳 Ingredienti per 4 persone: -Costine d’agnello n.4; -Mollica di pane gr 40; -Spicchio d’aglio n. 1; -Origano qb; -Peperone secco dolce qb; -Senape qb; -Carciofi n 1; -Cicorielle gr. 40; -Olio Evo qb; -Sale qb. Immagine tratta da repertorio di […]
Clicca qui=>Costine d’agnello alla panure croccante con cicorielle e carciofi — Onda Lucana
Le mie pardulas, soddisfatta Per il ripieno, fate sgocciolare 500gr di ricotta di pecora dalla sera prima. In una ciotola mettere la ricotta ben setacciata aggiungete 2 tuorli, 120 di zucchero, 1 bustina di zafferano, scorza di arancia e di limone, 50 gr. Di farina,1 cucchiaino di lievito. X dolci, pizzico di sale. Lasciate riposare […]
Clicca qui=>Dalla Sardegna – Pardulas con ricotta di pecora… — ©Variabilicontaminazioni
Autore Lasagne ai carciofi Sardi. ×4/5 Porzioni. Sfoglia. 3 uova + 300/320 gr di farina 0 oppure 00. Impastate finché non diventa un panetto bello liscio, copritelo con la pellicola e lasciate riposare per almeno 30/40 minuti a temperatura ambiente, dopodiché stendete la sfoglia (io ho usato la macchinetta penultimo buco,) ritagliate le sfoglie a […]
Clicca qui=>Lasagne ai carciofi — ©Variabilicontaminazioni
Tagliata di pollo con rughetta e pomodorini Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Freschezza, gusto, salute, sono gli esatti aggettivi per una portata di carni bianche quali: (tacchino, pollo, coniglio) che arricchiscono la nostra dieta. Indispensabili al nostro organismo in quanto contengono quelle proteine nobili tassello fondamentale per il nostro metabolismo muscolare. Come tanti piatti tipici anche […]
Clicca qui=>Tagliata di pollo con rughetta e pomodorini — Onda Lucana
Scaloppine con patate e funghi Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana Ingredienti: – Fettine di vitello gr. 300; – Patate di media grandezza n.3; – Funghi chiodini gr. 600 (o altra varietà ); – Pomodorini n. 2; – Prezzemolo; – Spicchi d’aglio n.1; – Olio Evo qb; – Sale qb; – Burro qb; – Farina qb. Immagine […]
Clicca qui=>Scaloppine con patate e funghi — Onda Lucana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.